| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | presentazione al tempio di Maria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00008699 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Volto Santo, 1 |
| contenitore | abbazia, lateranense, Abbazia del S.mo Salvatore, via Volto Santo, 1, cappella del transetto a destra, parete destra |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1527 (ca.) - 1527 (ca.) [bibliografia; analisi stilistica] |
| autore | Pennacchi Girolamo da Treviso II (1497-1498/ 1544), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 180, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | S.Gioacchino e S.Anna sono sulla sinistra, dietro di loro si scorgono tre profili femminili; S.Tommaso di Canterbury è inginocchiato sulla destra, mentre la Vergine fanciulla col cero in mano sta salendo i gradini del tempio, alla sommità del quale la sta aspettando, a braccia aperte, il Gran Sacerdote, accompagnato da altri sacerdoti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dall'altare dedicato agli scolari inglesi della chiesa cinquecentesca: si spiega perciò la presenza del santo di Canterbury. |
| bibliografia | Speziali A.( 1986)pp.148, 151 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Volto Santo, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Siggia S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: Roio N. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (re |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 44.493508 |
| longitudine | 11.339456 |