| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00008727 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Volto Santo, 1 |
| contenitore | abbazia, lateranense, Abbazia del S.mo Salvatore, via Volto Santo, 1, prima cappella a sinistra, sull'altare |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 500, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'ancona recupera aspetti stilistici del tardo rinascimento frammisti ad elementi più tipicamente manieristici; agli stemmi della base si sovrappongono due colonne laterali con fusti scanalati e capitelli corinzi sormontati da testine di cherubini; il timpano spezzato è sormontato lateralmente da due vasi; in alto al centro è inserita una cimasa con dipinta un mezzo busto di S.Paolo con abito rosso e con cartiglio bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cimasa dipinta con S.Paolo è attribuita a Giacomo Cavedone e bottega, eseguita all'epoca degli interventi decorativi che l'artista di Sassuolo portò avanti all'interno della chiesa con l'aiuto di diversi collaboratori. |
| bibliografia | Negro E./ Roio N.( 1996)pp.140-141, n.80 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Volto Santo, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Siggia S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: Roio N. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (re |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 44.493508 |
| longitudine | 11.339456 |