| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042491 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Luciani Sebastiano detto Sebastiano del Piombo (1485 ca./ 1547), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 146, largh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | E' raffigurato il Cristo morto in grembo alla Madonna, che lo sostiene per le braccia e lo guarda desolatamente; a destra vi è un angelo con le braccia incrociate sul petto, che assiste silenziosamente alla scena.Personaggi: Cristo; Madonna. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | L'opera in esame è di incerta attribuzione, l'Orsini la vide già nel 1784 nell'attuale ubicazione e giudicandola carica di difetti dubitò sulla paternità di Sebastiano del Piombo; Galassi (1792), Rossi - Scotti (1878) e Gigliarelli (1907) al contrario non avanzarono dubbi sull'attribuzione al suddetto pittore. Recentemente Gurrieri (1955), Santi (1978) e Mancini (1983) l'assegnano alla scuola di Sebastiano del Piombo e il Gurrieri al riguardo scrive: "del maestro questo seguace ha solo il piglio drammatico, ma le forme indurite e gli atteggiamenti incompositi non vengono nobilitati dal colore che rimane fiacco e catramoso". |
| bibliografia | Gurrieri Ottorino( 1955)p. 33; Santi F.( 1978)p. 133; Mancini F.F./ Casagrande G.( 1983)p. 105 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |