| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00406390 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo del Parmigianino, 2 |
| contenitore | monastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano (?)(contesto) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 36, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Riuniti Assistenza per Inabili ed Anziani |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Apostolo; Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea. Figure: pie donne. Paesaggi: Monte Calvario. |
| notizie storico-critiche | Identificato dal Copertini, in base ad un'incisione di C. Cort (Biblioteca Palatina di Parma, Raccolta Ortalli, vol. Scuola Romana II n. 567) come opera autografa di Taddeo Zuccari, non è che un'imitazione dell'inizio dell'Ottocento che molto ha in comune con altri falsi conservati in Pinacoteca per la pedissequa ripetizione delle linee del disegno inciso. |
| altre attribuzioni | Zuccari Taddeo |
| bibliografia | Copertini G.( 1926)p. 23; Copertini G.( 1926)p. 128; Pinacoteca Stuard( 1961)p. 17 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Borgo del Parmigianino, 2 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benzi F.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804291 |
| longitudine | 10.329830 |