| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, opera isolata, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03254374 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, BG, Osio Sopra, OSIO SOPRAVia Enrico Fermi |
| contenitore | cimitero, Via Enrico Fermi, ingresso |
| datazione | sec. XX prima metà; 1918 (post) - 1959 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito italiano, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturapietra grigia/ scultura |
| misure | cm, alt. 295, largh. 185, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Osio Sopra |
| dati analitici | lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale, riporta i nomi dei caduti e le fotografie. Nella pare superiore è un rilievo raffigurante la Pietà.soggetto sacro: Pietà; Madonna; Cristo. |
| notizie storico-critiche | Lapide commemorativa dei soli caduti della prima guerra mondiale, i nomi riportati sono gli stessi del monumento in piazza Garibaldi ma con alcune varianti, in particolare nei termini "di" e "fu" riferito ai padri dei caduti. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.5881603704; y: 45.629816983; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 6-11-2014; (2108137) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Osio Sopra |
| localita | OSIO SOPRA |
| indirizzo | Via Enrico Fermi |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bentivoglio, RaffaellaBentivoglio, Raffaella |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.629817 |
| longitudine | 9.588160 |