| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | Il soldato sorregge il compagno morente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03254428 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, BG, Valbondione, BONDIONEVia San Lorenzo |
| contenitore | percorso viario, Via San Lorenzo |
| datazione | sec. XX seconda metà; 1974 (ca) - 1974 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionecalcestruzzoferro/ forgiatura |
| misure | cm, alt. 800, largh. 300, prof. 300, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Valbondione |
| dati analitici | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale costituito da un cilindro con aste di ferro nella parte superiore e un gruppo statuario raffigurante un soldato che sostiene il compagno morente. Il gruppo statuario risulta identico a quello del monumento di Piario (BG).Figure maschili: soldati. |
| notizie storico-critiche | Nel testo Ai bergamaschio (1988) sono riportati i nomi degli autori: Marzupio e Pizzini. Il monumento venne inaugurato nel 1974. Sul monumento sono alcune targhe ricordo del 150° anniversario dell'unità d'Italia e della riqualificazione della piazza. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.006602679; y: 46.035714477; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 6-10-2014; (2148382) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Valbondione |
| localita | BONDIONE |
| indirizzo | Via San Lorenzo |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bentivoglio, RaffaellaBentivoglio, Raffaella |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 46.035714 |
| longitudine | 10.006603 |