| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | piazza San Marco con le Procuratie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01008708 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| datazione | sec. XVIII ; 1730 (ca.) - 1730 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Canal Giovanni Antonio detto Canaletto (1697/ 1768), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 68.5, largh. 94, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: Venezia: piazza San Marco: Procuratie. Figure. |
| notizie storico-critiche | Siamo in presenza di una delle quattro vedute di Venezia conservate presso la Galleria Nazionale d'Arte Antica (vedi invv. 1005, 1033, 1037) attribuite in passato a Bellotto da De Rinaldis (1932) e da Fritzsche (Bernardo Bellotto genant Canaletto, Magdeburg 1936, p. 41) e solo di recente ricondotte dalla critica nel catalogo di Canaletto. Zampetti (1967) per la "grande solarità" della composizione, esclude una datazione precoce e propone una data intorno al 1730. Esiste un'altra versione di questa veduta nella Collezione Bedford. |
| bibliografia | De Rinaldis A.( 1932)pp. 5, 21; Vedutisti veneziani( 1967)p. 154 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Craizer F.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |