| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide tomable della famiglia Fedeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161912 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Lungaretta 22/a |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Salvatore della Corte, via della Lungaretta 22/a, navata sinistra, tra la seconda e la terza cappella |
| datazione | sec. XIX ; 1833 (ca.) - 1833 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 60, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra rettangolare con iscrizione al centro e due borchie metalliche.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Forcella (Forcella, 1877) la vide tra il primo e il secondo altare della navata sinistra, dove è tuttora; Carreras (1980) sostiene che si trovi nell'ingresso da via della Lungaretta. |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)V.IX, p.331 n.682 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide tomable della famiglia Fedeli |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Lungaretta 22/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vodret R.; Funzionario responsabile: Strinati C.Lo Bianco A.; Trascrizione per informatizzazione: Robino Rizzet A. (1999); Aggiornamento-revisione: Robino Rizzet A. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Benci |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 41.889420 |
| longitudine | 12.474812 |