| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | PERSONAGGI STORICI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192285 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, ATRIO |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1610 - 1629 [bibliografia] |
| autore | Tavarone Lazzaro detto Bisaccione (1556 ca./ 1641), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 1290, lungh. 1515, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: cleopatra/ paggi/ donzelle/ uomini civili/ guerrieri/ eroi/ personaggi storici; figure mitologiche: amorini/ figure/ mostri marini; oggetti: nave/ remi/ vele/ baldacchino/ elmi/ mantelli/ armature/ bastone/ fiori/ frutta; elementi decorativi: grottesche/ cornucopie. |
| notizie storico-critiche | DIPINTO MURALE SULLA VOLTA A PADIGLIONE LUNETTATA E SUI PENNACCHI DELL'ATRIO A PIAN TERRENO.CIRCA L'INTERVENTO DI LAZZARO TAVARONE NEL PALAZZO, LA CRITICA PROPENDE PER UNA DATAZIONE TARDA, TRA IL 1627 E IL 1629, OPPURE AL SECONDO DECENNIO DEL SECOLO. L'AFFRESCO COMUNQUE AVEVA GIA' SUBITO RIDIPINTURE AL TEMPO DELL'ALIZERI. LE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE NON BUONE SONO DOVUTE AI DANNEGGIAMENTI CAUSATI DAGLI ULTIMI EVENTI BELLICI. |
| bibliografia | GAVAZZA E.( 2000); ALIZERI F.( 1875)P. 400; ALIZERI F.( 1846)PP. 586-587; PARMA E.( 1999)P. 301 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |