| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console con specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255459 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ sculturamarmo verde antico/ sculturavetro/ soffiatura |
| misure | alt. 327.5, largh. 160, prof. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Piano in marmo scolpito; gambe in legno dorato ad s decorate a volute e foglie stilizzate; traversa decorata a volute, foglie d'acanto che, nella cimasa formano ampie volute. Ai lati, due candelieri a bracci.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL CONFRONTO CON ARREDI LUGNEI CHE, GRAZIE AL SUPPORTO DOCUMENTARIO LA CRITICA HA DATATO CON CERTEZZA, INDUCE A COLLOCARE LA SPECCHIERA NEL TERZO QUARTO DEL SECOLO XVIII, MOMENTO IN CUI SEMBRA PREVALENTE LA LINEA SCIOLTA DELLA FOGLIA D'ACANTO NEL DECORO IN LEGNO DORATO DI TAVOLI E CANDELIERI. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | console con specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |