| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme | 
| soggetto | pernici bianche | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00210567 - 3 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [documentazione; bibliografia analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese (?)(analisi stilistica; bibliografia; documentazione) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 64.8, lungh. 122.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | In primo piano sono rappresentati tre esemplari di pernici bianche nei pressi di un'insenatura di roccia posta in una vegetazione con erbe e canne e alcuni alberi, sullo sfondo, a destra. Quella a sinistra, di tre quarti, sta aprendo le ali, quella al centro vista da tergo, scava nel terreno, la terza, forse una femmina, osserva le altre due.Soggetti profani. Animali: pernici bianche. Vegetali: canne; erbe; alberi. Paesaggi. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | TO | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin F.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2007 |