| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | allegoria dell'estate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210503 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1685 - 1699 [analisi stilistica; bibliografia documentazione] |
| ambito culturale | produzione Italia settentrionale (?)(analisi stilistica; documentazione; bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doraturametallo |
| misure | alt. 162, lungh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La figura è rappresentata stante, frontalmente, nell'atto di muovere un passo di danza. Porta i capelli, di colore castano, raccolti in elaborata acconciatura. La veste, di colore rosa, con sottoveste bianca, è caratterizzata da scollo rotondo ed ampie maniche ed è fermata, immediatamente sotto il seno, da una fusciacca di colore azzurro. Ai piedi sandali all'antica di colore marrone. Un braccio è sollevato con l'indice della mano indicante verso l'alto, mentre l'altra mano tiene una falce. Sfondo di colore scuro. La tela è posta entro cornice rettangolare dorata, modinata con battuta liscia. Sul retro, in alto, due ganci metallici per sospensione a mezzo di cordone di colore giallo.Soggetti profani. Allegorie-simboli: estate. Abbigliamento. Attributi: (estate) falce. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| ente schedatore | TO |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin F.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2007 |