| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata |
| soggetto | Pentecoste |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298018 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito |
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, controfacciata, al centro sopra il portale maggiore |
| datazione | sec. XVI ; 1506 - 1506 [bibliografia] |
| autore | Vannucci Pietro detto Perugino (1450 ca./ 1524), |
| materia tecnica | vetropiombo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; apostoli. Figure: putti. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (S. Giovanni Evangelista) libro. Allegorie-simboli: (Spirito Santo) colomba; sole raggiato; fiammelle. Architetture: muro di cinta; pavimento a disegni geometrici. Oggetti: pedana. Decorazioni: motivi geometrici a nastri intrecciati; rosette; cornucopie; ghirlanda; ovoli; modanature.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: citta' di Firenze, Posizione: in basso al centro, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | L'opera e' ritenuta eseguita su disegno del Perugino concordemente da tutta la critica. Il Marchini e la Van Straelen, a supporto della datazione proposta, rilevano rapporti con il polittico della SS. Annunziata. |
| bibliografia | Berenson B.( 1909)p. 219; Gnoli D.( 1923)p. 53; Canuti F.( 1931)p. 110; Berenson B.( 1932)p. 437; Straelen H. van( 1938)pp. 102-104; Marchini G.( 1956)pp. 44, 232; Camesasca E.( 1959)pp. 34-35; Scarpellini P.( 1984)p. 116, n. 152; Chiesa convento( 1996)pp |
| definizione | vetrata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Spirito |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Blasio S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.766752 |
| longitudine | 11.247705 |