| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | papa Pio IX proclama il dogma dell'Immacolata Concezione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186358 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | muratura/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tutta la calotta e dipinta con una gloria di nubi, sfumate di luce, azzurrine e grigie, sprazzate di giallo dove è l'Immacolata in veste candida e manto azzurro fiancheggiata da Cristo e Dio Padre. Intorno angeli osannanti. In basso, sotto un baldacchino rosso, è il pontefice che proclama il Dogma dell'Immacolata circondato dalle gerarchie ecclesiastiche.Personaggi: Madonna; Dio padre; Cristo. Ecclesiastici: papa Pio IX. Figure: angeli. Oggetti: baldacchino. Soggetti sacri: proclamazione del Dogma. |
| notizie storico-critiche | La decorazione fu eseguita dal Lugli nel 1872, rispecchia caratteri neoclassici anche se nell'insieme risulta pesante, fredda e accademica. Citata in numerose fonti, sempre con l'esatta attribuzione (Sammarini, ms. ad vocem; E. tirelli, 1900, p. 72; P. Giacinto, 1906, p. 373; C. Nannini, 1951; idem, 1953, pp. 143-144; G. Gualandini, 1966, p. 12; A. Garuti, 1975, p. 34). E' da osservare che le teste dei personaggi ecclesiastici in primo piano sono sen'altro dei ritratti. |
| bibliografia | Tirelli E.( 1900)p. 72; Picconi da Cantalupo G.( 1906)p. 373; Nannini M. C.( 1946); Bocchi A.( 1951)p. 10; Nannini M. C.( 1953)pp. 133-134; Guandalini G.( 1966)p. 12; Garuti A.( 1975)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |