| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Madonna Assunta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235100 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 60, largh. 42, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Targa in terracotta di forma ovale, in bassorilievo. La Madonna, coronata, è in piedi, mani giunte, intorno una ghirlanda di cherubini.Personaggi: Madonna Assunta. Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | Si trovava nell'atrio della porta Mantova. All'atto della sua demolizione, l'immagine venne portata in Museo. Era dipinta ad olio a colori che il restauro ha tolto restituendo l'originario aspetto in terracotta. Il prototipo è derivato dalla statua venerata nella Cattedrale di Carpi, opera cinquecentesca di Gaspare Cibelli (A. garuti, 1976, p. 138-139). La sua esecuzione va riferita a manifattura emiliana o bolognese settecentesca. Se ne conoscono due esemplari corredati di vernice lucida policroma a ceramica, uno murato in nicchia nella casa Pederzoli di Carpi, l'altro in un fondo rurale di Cortile. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)pp. 138-139 |
| definizione | rilievo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |