| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, frammento |
| soggetto | Papa Paolo IV Carafa |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00061708 |
| localizzazione | RM, Roma, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant' Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Clemente VII |
| datazione | sec. XVI ; 1555 (post) - 1559 (post) [documentazione] |
| autore | De Rossi Vincenzo (1525/ 1587), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | UNR, alt. 95, largh. 40, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Ritratto frontale del pontefice con barba e baffi; indossa un alto triregn o.Personaggi: Paolo IV Carafa. Abbigliamento religioso: triregno. |
| notizie storico-critiche | L'effigie, ripescata nel Tevere all'altezza di Castel Sant'Angelo, in occa sione della edificazione degli argini, è identificata con un la statua col ossale di papa Paolo IV che Vasari (1568) ricorda esser stata realizzata dallo scultore Vincenzo de'Rossi e posta sul Campidoglio, ma abbattuta e f atta a pezzi subito dopo la morte del pontefice dal popolo romano. Concord emente assegnata al de'Rossi (Thieme-Becker, Kunstler-Lexikon) con l'eccez ione del Riccoboni (1942), che vi ravvisa una certa rozzezza e durezza di esecuzione non pertinenti all'artista toscano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma, Roma; luogo di provenienza: RM, Roma, Roma |
| bibliografia | Borgatti M( 1931)pp. 375, 560; Bodmer H.( 1939)vol. XXIX, p. 73; D'Onofrio C.( 1971)p. 184; Riccoboni A.( 1942)p. 92 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| localita | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tomei A.; Funzionario responsabile: Mercalli M.Bellini F.; Trascrizione per informatizzazione: La Bella C. (2010); Aggiornamento-revisione: Artuso F. (1996); Aloisi P. (2001); La Bella C. (2010); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 1996; 2001; 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |