| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, frammento |
| soggetto | panneggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00036421 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, AglièNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, museo, Castello Ducale, NR (recupero pregresso), Sala di pittura |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 (post) - 1843 (ante) [analisi stilistica; documentazione bibliografia] |
| autore | Cacciatori Benedetto (1794/ 1871), |
| materia tecnica | gesso/ modellatura |
| misure | alt. 15, largh. 8, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Abbigliamento: panneggio. |
| notizie storico-critiche | Opera probabilmente coeva ai bozzetti per Altacomba. |
| definizione | scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Agliè |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Assandria V.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Manchinu P. (2002); Aggiornamento-revisione: Manchinu P. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.366166 |
| longitudine | 7.775800 |