| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | Pan o Panisco danzante con pedum e grappolo d'uva |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285853 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 19 |
| datazione | secc. I/ II ; 0 (ca) - 199 (ca) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | corniola |
| misure | mm, largh. 11, lungh. 13, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Corniola rossa. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 6. Pan danzante verso d., quasi frontale, con gamba s, sollevata e testa di profilo a s., grappolo d'uva nella mano d. sollevata e pedum nella s. Breve linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pan è ben documentato nella glittica di epoca romana, sia da solo che con altri personaggi del tiaso dionisiaco o animali. Pan danzante o avanzante con attributi di vario tipo risulta ben documentato nella glittica di prima e media età imperiale (cfr. a titolo di esempio Maaskant-Kleibrink 1978, nn. 745, 777 per esemplari di I e I/II sec. d.C., mentre per gemme di II e II/III sec. d.C. vedi Dembski 2005, nn. 537-540); il tipo con grappolo d'uva e pedum è documentato anche ad Aquileia (Sena Chiesa 1966, n. 422). |
| bibliografia | Scalini M./ Giordani N.( 2010)p. 76, n. 5.121 |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Biondi M. (2012), Referente scientifico: Giordani N.; |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |