| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, frammento |
| soggetto | paesaggio naturalistico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00078754 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano terreno, prima sala sn, parete ds, sopraporta |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Monocromo con coloritura a sanguigna a sinistra, porzione mediana dei tron chi di due alberi, con parte di cespuglio in basso a sinistra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il gusto e la moda delle stampe inserite nei parati o sopra a porte e cami ni, come complemento decorativo negli arredi della seconda metà del Settec ento, influenza la decorazione di questo sopraporta che simula, appunto, u n disegno a sanguigna di soggetto naturalistico. Il frammento in oggetto è riemerso in seguito ad un sondaggio compiuto al di sotto dell'intonaco pi ù recente che ricopre tutta la zona. Anche la cornice del sopraporta e la mostra della porta risultano ridipinte con trattamento a finto marmo ocra e avorio che ha alterato la cromia originale. Tra i numerosi interventi effettuati nel corso del Settecento relativament e sia agli interni che al parco, si registra l'aggiunta di elementi di ar redo di gusto rococò, con l'uso di legno e di stucchi dalle delicate tonal ità pastello, nella decorazione in particolare di porte e camini. |
| bibliografia | Lupattelli A.( 1895)pp. 13ss.; Canuti F.( 1926) |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |