| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio montano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863147 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Arenula, 70 |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia, via Arenula, 70, piano quarto, stanza 489 |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo(bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 99, largh. 106, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)vedute: paesaggio montano. figure: uomini; pescatore. |
| notizie storico-critiche | L'opera, databile alla prima metà dell'Ottocento, raffigura un paesaggio di montagna con figure di uomini in lontananza e un pescatore in primo piano. La caratterizzazione formale degli alberi, sulla sinistra, precisa e minuziosa, rimanda agli esiti formali del paesaggio seicentesco, ma l'ampia apertura del paesaggio verso l'orizzonte con accentuati toni naturalistici suggeriscono una pittura paesaggistica ottocentesca. |
| bibliografia | Pittura Italia( 1991)p. 102; Pinacoteca Brera( 1994)p.; Tedeschi F.( 1994)pp. 172-173; Tesori arte( 1995)p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Arenula, 70 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 5), 1939/01/01 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bugli S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.892641 |
| longitudine | 12.474918 |