| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, verso |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174213 - 2 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Ginori Manifattura (1735/), |
| materia tecnica | maiolica/ modellatura/ pittura/ smaltatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Corpo del vaso, verso. In primo piano sono rappresentate, al centro, rocce ed alberi; sulla sinistra un cavaliere con torso nudo e copricapo su un cavallo impennato. Al di là di essi si snoda un fiume e sullo sfondo sono rappresentati, a sinistra, un ponte, sulla destra una città con due edifici con copertura a cupola. Ancora oltre si intravvedono delle cime montuose sulla destra.Soggetti profani. Figure: cavaliere. Animali: cavallo. Paesaggi: montagne; fiume. Vegetali: alberi. Architetture: case; torri; ponte. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |