| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperchio di zuppiera, opera isolata |
| soggetto | paesaggio con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00041194 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche quarta vetrina a sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ stampo/ pittura |
| misure | largh. 19, lungh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il coperchio, foggiato a stampo, ha forma ovoidale e presenta baccellature verticali. Sulla cuspide rilevata è fissato il pomolo di presa, a forma di rosa in viola di manganese, affincata da foglioline a rilievo verdi. La decorazione policroma (gialloo, bruno, violetto e verde) è costituita da alberi fioriti, insetti e ruderi, accompagnati, sulla destra, da una coppia di figurine, maschio e femmina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il genere delle "figurette", di stampo callottiano, unite a raffigurazioni di elementi vegetali e "rovine" di gusto orientale è diffuso nella ceramica ligure a partire dalla prima metà del Settecento. Per la tipologia decorativa il coperchio può essere accostato ai piatti descritti nelle schede 00041156-00041157-00041161. |
| definizione | coperchio di zuppiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |