| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| soggetto | paesaggio con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00041156 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche terza vetrina a sinistra |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura/ pittura |
| misure | diam. 32.5, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il piattto ha una tesa polilobata e un cavetto abbastanza profondo. Sullo smalto bianco del fondo la decorazione, costituita da due figurine femminili in posizione centrale, affiancate da arbusti stilizzati che si dipartono dalla tesa, è resa nei toni del giallo, del blu con profilature in bruno di manganese.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il piatto, databile alla prima metà del '700, rientra in una tipologia assai diffusa nelle fabbriche liguri, testimoniata da altri piatti presenti nella collezione Rizzi e descritti alle schede 00041157-00041160--00041161, alle quali si rimanda per ogni ulteriore considerazione storico-critica. |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |