| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a intarsio, elemento d'insieme, porta |
| soggetto | Paesaggio con architetture fantastiche e obelisco. |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00113068 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Chiavenna |
| datazione | sec. XVI ; 1577 (ca.) - 1586 (ante) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica; contesto) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio |
| misure | alt. 15, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: paesaggio con architetture fantastiche; obelisco. |
| notizie storico-critiche | I nomi dei propietari del palazzo nonchè committenti degli affreschi di tutto il complesso compaiono su una lapide in facciata, mentre la data 1577 è incisa nell'intradosso della porta lignea della sala di Giunone. Le quattro formelle intarsiate che ornano la porta ripetono a due adue lo stesso disegno in modo speculare. L'opera è stilisticamente accostabile alle architetture fantastiche della sala di Giunone. |
| committenza | Vertemate Franchi Guglielmo; Vertemate Franchi Luigi (1577) |
| bibliografia | Brianzi N./ Bertacchi G./ Rajna P.( 1925)pp. 16 - 20; Mulazzani G.( 1989)pp. 77 - 83, 106 - 108; Coppa S.( 1989)pp. 17 - 18 |
| definizione | decorazione a intarsio |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Chiavenna |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bentivoglio R./ Ravasio R.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Polo G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Polo G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |