| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | paesaggio con architetture |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000420 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone" |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ pittura |
| misure | alt. 18.5, largh. 16.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Paesaggio fantasctico con alberi a destra e a sinistra, monti sullo sfondo, rovine sia classiche sia rustiche e due piccole figure in primo piano. Intorno al bordo un fregio a nastro lungo lungo la riquadratura e motivi ornamentali nei triangoli di risulta. Pittura su vetro in oro e blu.Architetture. Figure maschili. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Opera di genere 'minore', ma non di scadente qualità; forse opera su vetro di qualche opera più conosciuta, anche se potrebbe essere anche un originale, se si considera il gran numero di paesaggi prodotti a Napoli tra la seconda metà del Seicento e la prima del Settecento e che costituivano un genere a sè, con moduli e schemi ormai schematizzati e quindi di facile riproduzione. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 190 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |