| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta civica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00016318 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, CampobassoVico Pizzoferrato |
| contenitore | porta, Porta Fredda, Vico Pizzoferrato |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 600, largh. 260, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Provincia di Campobasso, 47 - 86100 Campobasso (CB) |
| dati analitici | Il semplice arco consta di stipiti in pietra bianca ed archivolto a doppia ghiera: quella inferiore a conci di pietra bianca alternati a mattoni in cotto rosso; la superiore in mattoni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'arcone venne costruito nel secolo XVII - XVIII per permettere all'edificio di estendersi su via Chiarizia al di là di vico Pizzoferrato. |
| definizione | porta civica |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| indirizzo | Vico Pizzoferrato |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vona F.; Funzionario responsabile: Basile G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.561448 |
| longitudine | 14.658257 |