| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con animali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00206064 |
| localizzazione | Italia, Marche, PU, Pesarovia Gioacchino Rossini, 37 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Mazzolari Mosca, via Gioacchino Rossini, 37, Musei Civici, depositi |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Colao Domenico (1881/ 1943), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 20, largh. 34.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Pesaro |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: buoi. Elementi architettonici: muro. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, inedito, è attribuito da Enrico Galluppi a Domenico Colao, pittore di ambito novecentista che, infatti, espone alla I Mostra d'arte del Novecento Italiano a Milano, Palazzo della Permanente nel febbraio-marzo 1926. Come si evince dalla bibliografia già nel 1906 Colao era entrato in contatto con l'ambiente di avanguardia parigino, introdottovi dai connazionali Severini e Modigliani, insieme ad Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville e al giovane critico Buggelli, con i quali era partito alla volta della capitale francese. Colao si attesterà sul profilo di maggior classicismo del Novecento e di un più tradizionale naturalismo, in parte divergente dalla poetica, per esempio, di Mario Mafai con cui si confronta direttamente nel 1928 alla XCIV Esposizione degli Amatori e Cultori. L'attribuzione a Colao della tavola già Galluppi è sostenibile, su base stilistica, per l'attenzione al cromatismo che costituisce il medium privilegiato per una rappresentatività essenzialmente narrativa, d'ascendenza ottocentesca. |
| bibliografia | Crispolti E.( 1992)v. I, 1, pp. 457-566 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pesaro |
| indirizzo | via Gioacchino Rossini, 37 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Franchini C.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Trascrizione per informatizzazione: Franchini C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Refere |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.910847 |
| longitudine | 12.913901 |