| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00273349 |
| localizzazione | Italia, Marche, PU, Urbaniacorso Vittorio Emanuele, 23 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Ducale, Palazzo Ducale, corso Vittorio Emanuele, 23, Museo Civico, deposito |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega di Casteldurante(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | mm., largh. 23, lungh. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Urbania |
| dati analitici | Il frammento rappresenta minima parte mediana di parete ad andamento emisferico di una ciotola.Attorno alla parete, rimangono tracce di una ghirlanda di foglie allungate appuntite e frutti. Decoro derivato da "fglie" e da "frutti" di tipologia rinascimentale.Colori del decoro: berrettino, blu, verde, arancio, bianco.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, PU, Urbania |
| definizione | ciotola |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Urbania |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 23 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zumstein I.; Funzionario responsabile: Ermeti A. L.; Trascrizione per informatizzazione: Centro Catalogazione Ceramica Casteldurante (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pre |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.668132 |
| longitudine | 12.523235 |