| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | paesaggio con animali | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00207760 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Chiablese, NR (recupero pregresso), Piano primo, ufficio Dondi, parete ovest | 
| datazione | sec. XIX metà; 1840  - 1860 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 75, largh. 112, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il dipinto è racchiuso da cornice in legno intagliato, dipinto e dorato con pastiglia dorata agli angoli ornata da decori a girali vegetali agli angoli. Raffigura una radura con alberi sul fondo, una pastorella in basso a sinistra ed una mandria di mucche al pascolo.Paesaggi. Vegetali. Figure: donna. Abbigliamento. Animali: mucche. | 
| notizie storico-critiche | La catena inventariale rivela che nel 1966 il dipinto con cornice si trovava nell' "Amministrazione Generale Canali Cavour" del Palazzo Nuovo, dopo essere stato inviato il 20 maggio 1954 alla " Croce Rossa Italiana P. N.", nel 1911 in Palazzo Reale, nella "camera n. 1" di "Altre foresterie per Corte Nobile", e nel 1881 al secondo piano, nella camera n. 94. I dati stilistici di tela e cornice inducono a proporre un'attribuzione ad ambito piemontese con datazione alla metà del XIX secolo. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |