| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233842 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 25, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Intarsio in scagliola policroma frammentario. Paesaggio lacustre con case su promontorio e arbusti. I colori sono tenui, grigio, azzurro e rosato.Paesaggi: paesaggio lacustre. |
| notizie storico-critiche | Stilisticamente, può essere avvicinato alle due integre targhe murali, provviste di cornice in scagliola, che il Museo possiede e che sono state attribuite da A. Garuti a Marco Mazelli (schede con NCTN 08/00233822 - 08/00233823). Pubblicato dopo il restauro con la vecchia attribuzione a Pietro deboli da A. Garuti (1976, pp. 140-141). |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)pp. 140-141 |
| definizione | targa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |