| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | orazione di Cristo nell'orto di Getsemani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295588 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala dell'Iliade |
| datazione | sec. XVI ; 1580 (ca.) - 1590 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Da Ponte Francesco detto Francesco Bassano il Giovane (1549/ 1592), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 91, largh. 129.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni; San Pietro; San Giacomo; Gesù Cristo; Giuda. Figure maschili: soldati. Figure: angelo. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Paesaggi: rocce; vegetazione; alberi. Oggetti: torcie. |
| notizie storico-critiche | Paolo del Sera aveva visto il dipinto a Venezia, in casa del piovano di Santa Fosca, e quando lo acquistò nel 1660 per il granduca, esso era attribuito a Francesco Bassano il Vecchio. In seguito è descritto in un inventario del 1691 come presente nell'appartamento di Vittoria della Rovere a Poggio Imperiale, ed è detto opera di uno dei Bassano. Arslan E., lo ascrive all'ambito di Francesco Bassano il giovane. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Bassano, Jacopo |
| bibliografia | Ridolfi C.( 1914-1924)V. I, p. 394; Arslan E.( 1931)p. 229; Arslan E.( 1960)V. I, p. 216; Cipriani N.( 1966)p. 26; Palazzo Pitti( 1988)p. 41; Cardinal Leopoldo( 1987)p. 57; Galleria Palatina( 2003)p. 72 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Pellegrini L. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |