| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, soffitto, lato destro |
| soggetto | orazione di Cristo nell'orto di Getsemani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00122367 A - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Martelli |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giovannino dei Padri Scolopi, Chiesa e Convento di S. Giovannino dei Padri Scolopi, via Martelli |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 90, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Riquadro con incorniciatura a stucco con decorazioni a palmetta.Personaggi: Cristo; San Pietro; San Giacomo il Maggiore; San Giovannni evangelista. Figure: soldati; angelo. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: alberi; colline; cespugli; rocce. Oggetti: croce; torce; lance. |
| notizie storico-critiche | L'opera facente parte di una serie di cinque affreschi, è collocabile sul finire del sec. XVI, dopo che, a partire dal 1579, era stato deciso l'ampliamento dell'Oratorio di S. Giovanni, impresa portata a termine solo nel 1656. |
| bibliografia | Fantozzi F.( 1842)p. 345; Donati L.( 1930)p. 12 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Martelli |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Ragionieri S. (1987); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.774666 |
| longitudine | 11.255801 |