| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | nozze di Cana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401745 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVII ; 1622 - 1622 [analisi stilistica] |
| autore | Varotari Alessandro detto Padovanino (1588/ 1648), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 330, largh. 935, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: nozze di Cana. Figure. Mobilia: tavoli. Architetture: tempio sullo sfondo. |
| notizie storico-critiche | Già nel refettorio del Convento di San Giovanni in Verdara a Padova; soppr esso il Monastero nel 1783 dalla Repubblica di Venezia e avocati i suoi be ni allo Stato, il dipinto fu donato alla Scuola di Santa Maria della Carit à. Grati del dono i confratelli presero accordi per il restauro con G.B. M ingardi, ma, impossibilitati a collocare la grande tela nella loro sede, c hiesero di tenerla fuori opera, in attesa di costruire un ambiente adatto a contenerla. Soppressa la Scuola e insediatasi nei suoi locali l'Accademi a, il dipinto passò a questa e fu a lungo esposto nella Galleria. Nel 1948 è stato dato in deposito all'Ospedale Civile per la Sala Grande della ex- scuola di San Marco. E' questo uno dei dipinti più famosi del Padovanino. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia; luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)pp. 65-66, n. 139; Banzato D.( 1997); Ruggeri U.( 1993); Pasetti Medin A.( 1998); Ruggeri U.( 1988) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: Raviele F. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |