| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| titolo | Tavola magica |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134220 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala arte moderna |
| datazione | sec. XX ; 1975 - 1995 [documentazione] |
| autore | Bruzzesi Carlo (1940/ post 2000), |
| materia tecnica | terracottalegno |
| misure | alt. 50, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | `Il corpo umano quale luogo del simbolo è al centro della ricerca di Bruzzesi: è un corpo semplificato, riproposto sul piano morbido dell'argilla che consente di poter trascrivere le minime inflessioni, l'irregolare andamento della stecca o l'assorbente calore del palmo che leviga e lucida la superficie......Ha saputo innestare sulla tradizione della ceramica italica, guardando al vasellame modellato etrusco o anche agli ornamenti campani, la cosciente presenza dell'uomo contemporaneo, la necessità di riprendere il dialogo con la materia attingendo al vasto repertorio del sapere artigiano. ....... Bruzzesi mira, a metà degli anni Settanta..nel pieno della congiuntura concettuale, a riportare al centro del dibattito artistico gli strumenti del fare, la pratica della bottega, intesa quale ideale misura di rapporto con il proprio essere' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 422). L'opera fa parte di un ciclo di lavori databili tra la metà degli anni Settanta ed i primi del Novanta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Angelucci C.( 1980) |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |