| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | ninfa e satiro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069425 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
| autore | Vedani Michele (1874/), |
| materia tecnica | gesso/ patinatura |
| misure | alt. 285, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Un satiro afferra una ninfa in atto di sfuggire. La ninfa costituisce un portalampada (per la lampada vedi anche scheda n. 0300069426). Cfr. anche schede nn. 0300069422 - 0300069423 - 0300069424NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le sculture appaiono compiute al momento dell'inaugurazione (luglio 1907). In queste opere del milanese Miche Vedani, allievo di Enrico Butti e "seguace in minore di Ernesto Bazzaro" "una rosbusta preparazione veristica (è trasfusa) in ritmi ondulanti e sfuggenti di simbolica tensione". (Bossaglia). |
| bibliografia | Greco F.( 1907); Bossaglia R.( 1973)p. 50 |
| definizione | scultura |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |