| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lucernario, elemento d'insieme, al centro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069465 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
| autore | Beltrami Giovanni (1860/ 1926), |
| materia tecnica | vetro/ piombatura |
| misure | largh. 430, lungh. 640, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Entro un cerchio inserito in un rettangolo con serti di foglie annodate, è raffigurata una donna recante fiori; vetrata multicolore, con prevalenza di verdi e di azzurri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La vetrata fu eseguita da Giovanni Beltrami (Milano 1866-1926) su modello di Guido Zuccaro (Udine 1876-Bassano 1944), svolgendo "un tema preraffaellita rivisto attraverso Segantini" (Bossaglia). |
| bibliografia | Bairati E./ Bossaglia R./ Rosci M.( 1973)p. 122; Bossaglia R.( 1973)p. 52 |
| definizione | lucernario |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |