| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | disegno |
| soggetto | Nettuno sul suo carro come re del mare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00066672 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, BolognaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | Pinacoteca Nazionale di Bologna, NR (recupero pregresso), Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | carta tinta/ matita rossa/ penna/ inchiostro bruno/ biacca |
| misure | mm., alt. 307, largh. 475, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Divinità : Nettuno. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino, Torino |
| definizione | disegno |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Crespi Giuseppe Maria detto Spagnolo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: BO/ Bologna/ Palazzo Pepol |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavalli M.; Funzionario responsabile: Stanzani A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cavalli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.498060 |
| longitudine | 11.333433 |