| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283097 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, box, cassetto C7, lato destro |
| datazione | sec. XVIII ; 1775 - 1780 [analisi stilistica] |
| autore | Malagoli Francesco (notizie 1776-1779), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 97.4, largh. 74.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Frutti. |
| notizie storico-critiche | Entrato in Galleria all'epoca di Francesco IV, il dipinto, tradizionalmente attribuito a Felice Rubbiani, venne riferito a Bernardino Malagoli dal Pallucchini (1945) sulla base del confronto stilistico con due tele frammentarie con "Frutta e un uccellino" del Museo Civico di Modena. Nel 1981 D. Biagi Maino individuò la figura artistica di Francesco Malagoli, riferendogli un nucleo di opere tradizionalmente riconosciute a Bernardino. Tra i dipinti attribuiti a Bernardino che ascrisse a Francesco, la studiosa non incluse la "Natura morta" della Galleria Estense, perché di "qualità assai diversa" (D. Biagi Maino, 1989, I, pp. 434 - 435). Recentemente D. Benati e G. Mancini hanno riconosciuto la tela a Francesco, riferendola all'attività giovanile del pittore per la "vicinanza con i modi di Felice Rubbiani, che Malagoli interpreta in seguito in chiave meno fastosamente decorativa" (Benati/ Mancini 2000). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1945)p. 77, n. 138; Galleria Estense( 1993)p. 19; Benati D./ Mancini G.( 2000)p. 240 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |