| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta con pesci e cacciagione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00131360 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeViale dei Mazzini, 80 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo della Corte dei Conti, Viale dei Mazzini, 80, deposito |
| datazione | sec. XVII ; 1653 - 1653 [data] |
| autore | Van Aelst Willem (1626/ 1683 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 84, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Oggetti: cesta; vaso. Animali: pesci; aragosta; lepre. Vegetali: carciofi; cavolfiori; agli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è ricordato negli inventari della collezione del Cardinale Giancarlo dei Medici steso alla sua morte avvenuta nel 1663 e poiin quello del Cardinale Leopoldo dei Medici in Palazzo Pitti del 1675 e quindi negli inventari di Palazzo Pitti del 1687 e del 1671. Dopo quell'anno dovette passare alla villa di Poggio Imperiale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Viale dei Mazzini, 80 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fabiani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Principe I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Principe I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.774825 |
| longitudine | 11.273010 |