| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta con frutta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133918 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 47, largh. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Frutti: melograni; pesche; pere; susine; uva nera e bianca; zucca. Oggetti. |
| notizie storico-critiche | La composizione del presente dipinto appare impaginata secondo un`alternanza di pieni e di vuoti alquanto facile e il pittore non riesce a modellare le forme in ombra. Sul piano del tavolo in forte penombra sono disposti, o meglio pressoché allineati, pochi frutti, mentre sul vassoio sovrastante, in metallo sbalzato, si affollano per tre quarti dell'altezza della tela frutti e ortaggi differenti per forme e dimensioni. Nell'Inventario della Pinacoteca la tela è stata assegnata genericamente a scuola italiana del secolo XVII, l'analisi stilistica suggerisce di circoscrivere la datazione alla seconda metà del Seicento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |