| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, frammento |
| soggetto | motivo decorativo vegetale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863934 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. IX prima metà; 800 - 849 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito orientale(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 29, largh. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivo decorativo a volute fogliacee. |
| notizie storico-critiche | Il motivo è molto diffuso in ambito romano nella prima metà del secolo IX. Sulla base di precisi confronti è stato proposto per questo frammento di archivolto un legame con la cultura orientale, giustificato dalla presenza di un monastero ciciliano alle acque salvie durante l'alto medio evo (Broccoli, 1980) |
| bibliografia | Broccoli U.( 1980)p.74 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |