| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | motivo decorativo geometrico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298928 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, secondo chiostro, sui costoloni delle volte |
| datazione | sec. XV ; 1440 (ca.) - 1450 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi geometrici. |
| notizie storico-critiche | La decorazione sembra essere stata eseguita nello stesso periodo, o in quello immediatamente successivo all'edificazione del secondo chiostro. Non si deve pero' escludere l'ipotesi di una ridipintura recente di tutta la decorazione che si presenta attualmente in buone condizioni. |
| bibliografia | Casalini E.( 1967)p. 74 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |