| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, quinto altare a sinistra |
| soggetto | motivo decorativo a rosette |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074676 - 25 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | sec. XVI inizio; 1501 - 1502 [documentazione] |
| autore | Rocco Da Vicenza (1478/ post 1526), |
| materia tecnica | pietra |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Descrizione plastica: cassettoni con rosette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' difficile credere che Rocco da solo abbia eseguito tale lavoro considerando anche che la sua iscrizione alla fraglia risale al 1495 ossia a ridosso dell'inizio dei lavori per l'altare piu' probabile, invece, e' una sua stretta collaborazione col padre Tommaso da Lugano e lo zio Bernardino. Questa collaborazione e' plausibile anche considerando l'amicizia tra Tommaso e Bernardino e la famiglia Gargadori e la loro presenza in Santa Corona in precedenza per i lavori della cripta e della sala del coro. Lo stile di questa bottega rivela modi lombardi mescolati a riminescenze Venete e Mantegnesche. Gran parte dei marmi usati furono portati dallo stesso commitente dalla Palestina. |
| altre attribuzioni | Da Lugano Tommaso not. 1475 - 1509 Bottega Esecuzione |
| committenza | Garzadori Giambattista Graziano (1500) |
| bibliografia | Barbieri Cevese Magagnato( 1956)147; Arslan( 1956)56 - 57; Barbieri Menata( 1970)59; Barbieri( 1984)59 - 65; Saccardo( 1976)185 -186; Bortolan( 1889)263 - 67; Mantese( 1964)961 - 962; Zorzi( 1966)pp. 90 -95 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavalloni A.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |