| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| soggetto | motivo decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00283710 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, stanze del padre Guardiano, vetrina |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1450 - 1550 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ pittura |
| misure | diam. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Cavo, tesa.Animali: uccellino. Decorazioni: motivi vegetali stilizzati. |
| notizie storico-critiche | La decorazione, azzurra su fondo bianco, dai motivi vegetali tracciati con eleganza, sono peculiari della manifattura di Cafaggiolo a cui forse è riferibile il piatto. |
| definizione | piatto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce 16 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768543 |
| longitudine | 11.261681 |