| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, sulla cornice o destra del pannello centrale, al c |
| soggetto | allegoria della Sinagoga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281089 - 5.3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, sagrestia, parete destra |
| datazione | secc. XIV/ XV fine/inizio; 1390 - 1410 [bibliografia] |
| autore | Gerini Niccolò di Pietro (notizie dal 1368/ 1414-1415), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 75, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Allegorie-simboli: (Sinagoga) figura femminile. Figure: bambino; angelo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Sinagoga) benda; corona cascante. Oggetti: ara; circoncisore; libro; diadema; cartiglio. Animali: bue. Quattro elementi: fuoco. |
| altre attribuzioni | ambito giottesco o Gaddi, Agnolo |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |