| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| soggetto | motivi decorativi vegetali/ putti/ motivi decorativi geometrici/ motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034104 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Saletta dei Ritratti. |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm., alt. 110, largh. 66, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Le poltrone, su piedini a vasetto, sono rette da gambe "a faretra", scanalate e fasciate d'acanto con "ginocchio" e "coscia" a dado su cui poggiano i montanti dei braccioli arcuati, ornati all'attaccatura da foglie d'acanto e da motivi a spirale, ed appoggiati al dorsale, profilato nelle traverse da perlinature e terminante in alto in due rosette.Decorazioni: foglie d'acanto; motivi a spirale. Fiori: rosette. |
| notizie storico-critiche | Le poltrone, eleganti e armoniche nelle proporzioni e nelle profilature, si pretto gusto Luigi XVI, sono riferibili agli ultimi decenni del XVIII secolo. Morazzoni (1955) ha pubblicato una sedia molto simile, se non addirittura identica, a queste: diverso è solo il rivestimento, che comunque è recente in questa serie di Palazzo Reale; il Morazzoni ricorda la sedia pubblicata come facente parte della raccolta del Cav. Bossi; potrebbe trattarsi di una didascalia sbagliata, o di altri esemplari prodotti dagli stessi artigiani autori di queste (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Morazzoni G.( 1955) |
| definizione | poltrona |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |