| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mantovana, elemento d'insieme |
| soggetto | motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali/ testa di leone/ conchiglia/ festoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034212 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala dell'Aurora. |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm., alt. 205, largh. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Una fila di grosse perle corre, seguendo la forma ondulata della mantovana, lungo tutto l'orlo inferiore nel frontale e ai lati. La mantovana ha poi una larga fascia centrale liscia, su cui fa aggetto il bordo sagomato superiore. Alla sommità una ricca cimasa fogliacea dalla forma a testa di leone che va ad arricchire il centro della fascia centrale con festoni di foglie e fiori. La cimasa - a conchiglia - si ripete agli spigoli, in modo che due festoni a motivi floreali decorino lateralmente e all'estremità della fascia frontale la mantovana.Decorazioni: foglie; testa di leone; festoni di foglie e fiori. |
| notizie storico-critiche | Prodotto artigianale databile al secolo XVIII per la presenza di elementi stilistici propri di questo secolo come le pellaccette o i motivi ornamentali a conchiglia.La datazione potrebbe essere forse precisata alla seconda metà dello stesso (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963) |
| definizione | mantovana |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |