| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, opera isolata |
| soggetto | Busto maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253972 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco antico/ sculturamarmo nero antico |
| misure | alt. 98, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Busto in marmo bianco su piedistallo in marmo nero entro nicchia ellettica aperta nella parete e decorata a motivi vegetali e volute in stucco bianco. L'imperatore effiggiato, con mantella o toga, volge fieramente lo sguardo a destraNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA PROBLEMATICA QUESTIONE DELLA PROVENIENZA E DELLA DATAZIONE DEL BUSTO, IN MANCANZA DI QUALSIASI SUPPORTO DOCUMENTARIO E BIBLIOGRAFICO, PUO' ESSERE AFFRONTATA IN RELAZIONE ALLA SISTEMAZIONE NOVECENTESCA DELL'AMBIENTE, IN SEGUITO ALL'ACQUISIZIONE DELL'EDIFICIO DA PARTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA, CHE NEL CORSO DEGLI ANNI TRENTA HA DISPOSTO I BUSTI DI IMPERATORI ROMANI ENTRO LE NICCHIE. |
| bibliografia | GAVAZZA E.( 1975)p. 12; ALIZERI F.( 1847)p. 469 |
| definizione | busto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |