| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, frammento |
| soggetto | motivi decorativi vegetali e floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00078769 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano primo, salone principale, parete N, zoccolatura |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [contesto; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 100, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Riquadri rettangolari a fondo nero scanditi da fascie policrome, includent i da sn verso destra: il primo, in alto e in basso elementi floreali schem atici composti in festone e al centro fascia con fiori e palmette stilizza te; il secondo, motivo decorativo con tralci vegetali intrecciati; il terz o analogo al primo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Raffinata decorazione naturalistica ispirata ai modelli della pittura pari etale romana del secondo stile -come ad esempio nella cosiddetta "Casa del la Farnesina" a Roma, scoperta presso villa Chigi. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |