| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pilastrino, elemento d'insieme, parte inferiore del camino |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00065048 - 2 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, GubbioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, Palazzo ducale, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Ducale, salone |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1474 (ca.) - 1482 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura |
| misure | alt. 136, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Il pilastrino poggia su base modanata; al suo interno è scolpita una candelabra con volute vegetali e floreali sormontata dall'Aquila coronata ad ali spiegate. Il capitello, concluso da una cornice ad ovuli, è ornato di una palmetta stilizzata.Decorazioni: motivi vegetali e floreali. Araldica: aquila.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Identificazione: Federico da Montefeltro, Posizione: parte superiore del pilastrino, Descrizione : aquila coronata ad ali spiegate, |
| notizie storico-critiche | La realizzazione del camino deve essere collocata tra il 1474 e il 1482, periodo nel quale vennero eseguiti i lavori di ampliamento e ammodernamento del palazzo eugubino (cfr. Bedini, 1991, pp.59-69). Non si hanno puntuali indicazioni documentarie circa i maestri impiegati da Francesco di Giorgio, sovrintendente ai lavori del palazzo Ducale di Gubbio, nello scolpire i fregi di porte e camini, nei quali non si esclude possa essere ravvisato il lavoro di qualche illustre maestro già impiegato con analoghe mansioni ad Urbino dai Montefeltro (Ambrogio Barocci da Milano e bottega). L'Aquila scolpita nei pilastrini appartiene al repertorio araldico dei Montefeltro ed è allusiva all'investitura che ricevettero nel 1228 da parte del Sacro Romano Imperatore (cfr. Raggio, 1996, p.23). |
| bibliografia | Bedini F.( 1990-1991)pp. 59-69; Raggio O.( 1996)pp. 9-28 |
| definizione | pilastrino |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Gubbio |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Bon Valsassina C.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.330211 |
| longitudine | 12.546865 |